A ogni piatto il suo vino
a cura di Viniamo.it
La nostra passione è il vino. Una passione che ci porta a girare l'Italia (e a volte anche un po' più in là) per assaggiare, scoprire e scegliere una ad una le bottiglie che poi proponiamo e raccontiamo su Viniamo.it.
Ma cos’è un bicchiere di vino senza un giusto accompagnamento? E viceversa, naturalmente. Un piatto di pizzoccheri è altrettanto buono senza un goccio di Inferno ad esaltarlo? Noi crediamo di no. Ma qual è l'abbinamento perfetto? Le regole ci sono, e sono tante. Non bastano, però. Servono (almeno) altri due ingredienti. L'emozione e il gusto personale.
In questa rubrica vogliamo provare a mettere insieme tutto e a raccontarvi alcune storie. Un piatto con la sua ricetta. L'idea per un vino. L'invito alla prova, perché siate voi a giudicare. Buona lettura, buon cibo e buon vino.
Dalla Puglia: pasta, vino e un buon libro.
Agosto. Certo, continuiamo a parlare di ricette, vini, abbinamenti.
Classici sapori d'estate. Inediti
Quando fa caldo, meglio poco forno e pochi fornelli, è un classico.
Profumo d'inverno: anatra, mandarino e cannonau
Ci sono profumi che significano inverno, vetri appannati, voglia di starsene al caldo e sentirsi coccolati.
Autunno nelle Langhe: tajarin e dolcetto
Questa settimana ci troviamo in Piemonte. Vincendo l'imbarazzo della scelta puntiamo su castagne, porcini e dolcetto. E non sbagliamo.